|
Giornata Mondiale
del Lavoro a Maglia
in Pubblico |
 |
|
Gomitolorosa la celebra a ROMA al Parco di Villa Ada |
|
L’appuntamento è per sabato 8 giugno dalle ore 14 alle ore 20, ingresso Via Salaria 273. Gomitolorosa aspetta tutti a Roma, al Parco di Villa Ada con laboratori gratuiti di maglia e uncinetto e la sua lana terapeutica e solidale. Insieme alle maestre di maglia e uncinetto si potrà sferruzzare e realizzare simpatici gadget da portare a casa, oltre a degustare i prodotti salute di Natura Sì, partner benessere di questa iniziativa e condividere alcune pagine di Le mani in movimento, un breve viaggio intorno alle nostre mani attraverso le arti, il linguaggio, l’intelligenza e la comunicazione simbolica.
In occasione della Giornata Mondiale del Lavoro a Maglia in Pubblico, celebrata in tutto il mondo al fine di rendere visibile la maglia e favorire la socializzazione tra appassionate e appassionati, Gomitolorosa organizza nel Parco di Villa Ada di Roma un incontro dedicato a questo fenomeno sociale dal quale trarre grandi benefici per la nostra salute fisica e mentale, mettendo a disposizione gratuitamente la propria lana ed esperte maestre che terranno dei laboratori di maglia e uncinetto, realizzando insieme simpatici ed originalissimi gadget da portare a casa. L’invito è esteso proprio a tutti, adulti, bambini, giovani, anziani, uomini, donne, persone stressate…proprio così, lavorare a maglia riduce lo stress, rilassa. Questa semplice attività manuale e la concentrazione donano uno stato di calma che migliora la salute delle persone stressate o ansiose. Tante le iniziative in programma, vi invitiamo a consultare il programma dettagliato su www.gomitolorosa.org
Il World Wide Knit In Public Day nasce dalla mente di Danielle Landes, al fine di rendere visibile la maglia (l’uncinetto, il ricamo, la filatura e tutte le attività tessili che non richiedono il trasporto di strumenti ingombranti, insomma) e favorire la socializzazione tra le appassionate (e gli appassionati) di queste attività. Il WWKIPD è nato per festeggiare insieme le passioni e conoscersi, ma è anche l’occasione perfetta per far vedere che le arti manuali non sono un’attività triste e solitaria, ma possono essere molto divertenti.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|